Suoni della natura e apparecchi acustici: uno studio

Quando si parla di perdita uditiva, si è portati a pensare principalmente all’incapacità di comprendere il parlato o di seguire una conversazione in ambienti rumorosi.

Tuttavia, esiste un intero universo acustico che non si limita alla voce umana: i suoni della natura, con i loro ritmi e le loro melodie, contribuiscono in modo significativo al nostro benessere quotidiano.

Recentemente, una ricerca ha approfondito il ruolo che gli apparecchi acustici possono avere nel restituire alle persone la possibilità di ascoltarli di nuovo o, magari, per la prima volta con chiarezza.

Lo studio

L’indagine in questione ha coinvolto 18 partecipanti affetti da perdita uditiva neurosensoriale, di età compresa tra 41 e 77 anni, che non avevano mai utilizzato apparecchi acustici prima.

Prima di iniziare a indossare le protesi, a ogni persona è stato chiesto di indicare alcune situazioni critiche in cui la percezione dei suoni risultava particolarmente difficoltosa.

Una volta dotati di apparecchi acustici, i partecipanti hanno poi condiviso le loro esperienze positive, annotandole quotidianamente tramite un’app.

I risultati

I risultati hanno rivelato che circa una persona su cinque ha riscontrato la riscoperta dei suoni naturali come cambiamento più significativo riconducibile all’uso degli apparecchi acustici.

I toni delicati del canto degli uccelli, i rumori di fondo come lo scorrere di un ruscello o il soffio di vento, e persino le atmosfere boschive o montane sono stati riscoperti con stupore da chi, prima della protesizzazione, faticava a percepirli chiaramente.

Le implicazioni di questo ritrovato “paesaggio sonoro” sono molteplici, soprattutto se consideriamo che una parte consistente del nostro benessere psicofisico deriva dalla possibilità di immergerci negli elementi naturali.

Tuttavia, permangono ancora interrogativi su quanto in profondità gli apparecchi acustici possano intervenire per ripristinare la varietà e la ricchezza dei suoni ambientali, soprattutto nei casi in cui la perdita uditiva sia più marcata.

In definitiva, la riscoperta dei suoni naturali rappresenta un esempio concreto di come gli apparecchi acustici possano migliorare non solo la comprensione del parlato, ma anche la qualità di vita più in generale.

Mantenere uno stretto contatto con l’ambiente che ci circonda è un bisogno spesso sottostimato, ma cruciale per la nostra salute mentale ed emotiva.

Non trovi il prodotto adatto a te?

Ci pensiamo noi!

Vuoi effettuare un test dell’udito?

Ci vogliono solo 5 minuti!